top of page

Dibattito con Leonardo Chiariglione, ideatore dell'MPEG: il contributo dell'Italia allo sviluppo del mercato audiovisivo

lun 13 gen

|

Regione Piemonte

In presenza di Roberto Viola, Direttore Generale di DG CNECT, Commissione europea, e con la partecipazione straordinaria di Leonardo Chiariglione, ideatore dello standard MPEG, che ha traghettato l’industria dell’audiovisivo dall’analogico al numerico con standard come l’MP3.

La registrazione è stata chiusa
Alla prossima!
Dibattito con Leonardo Chiariglione, ideatore dell'MPEG: il contributo dell'Italia allo sviluppo del mercato audiovisivo
Dibattito con Leonardo Chiariglione, ideatore dell'MPEG: il contributo dell'Italia allo sviluppo del mercato audiovisivo

Orario & Sede

13 gen 2020, 18:00 – 20:00

Regione Piemonte, Troonstraat 62, 1050 Elsene, Belgio

Partecipanti

Info sull'evento

I contenuti sono un elemento fondamentale e trainante delle reti e dei mercati digitali, reso possibile da un'opera di standardizzazione a cui l’Italia ha dato un contributo eccezionale. Il gruppo MPEG, fondato più di 30 anni fa, ha traghettato l’industria dell’audiovisivo dall’analogico al numerico con gli standard MP3, MPEG-2, MPEG-4, DASH e altri ancora.

Oggi i dispositivi ed i servizi abilitati dagli standard MPEG fatturano 1.5 triliardi di dollari all’anno a livello globale. Mentre il lavoro di MPEG continua, la relativa ricerca ha esteso il proprio campo d’azione alla compressione dei dati genomici (lettura di DNA) oltre a curare il core business dell’audiovisivo che ora si estende anche all’immersivo. Ne parliamo con Leonardo Chiariglione, ideatore e padre dello standard MPEG, la cui biografia è accessibile a questo link, e con Roberto Viola, direttore generale della DG Communications Networks, Content and Technology (CNECT) della Commissione Europea.

Gli eventi di Digitalians si svolgono in…

Condividi questo evento

bottom of page